Organizziamo visite guidate al salumificio su prenotazione tutti i giorni della settimana inviando mail a info@salumificiolarocca.com Queste sono le modalità:
Durante i sabati e le domeniche mattina
Le visite sono consentite dalle ore 8,30 alle 12 con personale del Salumificio o con guide accreditate che abbiano seguito il nostro corso di formazione. E' preferibile non arrivare oltre le 10,30 per fare visita e degustazione con calma.
La capienza può raggiungere un massimo di 80 persone e il tempo della visita è di un’ora circa.
Costo 15 Euro a gruppo a cui si aggiunge il costo della degustazione.
I nostri punti di forza.
Degustazioni
Abbiamo due offerte di degustazioni che si svolgono nella sala principale dello stabilimento:
coppa, salame, pancetta piacentini Euro 8
culatta, fiocco di prosciutto, strolghino Euro 15
Sono accompagnati da pane e vini tipici della Strada dei vini dei Colli Piacentini.
Vi è la possibilità di studiare altri assaggi e abbinamenti con i nostri salumi.
Durante la settimana
C’è la possibilità di organizzare visite guidate per piccoli gruppi sino a 10 persone solo se organizzate con guide accreditate (vedi elenco in fondo nelle collaborazioni) che hanno seguito la nostra formazione e che vi .quoteranno il loro costo.
Orari 8.00-12.00 e dalle 14,00 alle 19,00 dal lunedì al venerdì
Il costo è di 10 euro iva inclusa a persona e comprende
La tariffa di 10 euro è fissa indipendentemente si desideri o meno fare la degustazione
Il costo della guida è a parte.
Collaborazioni
Qui trovate le guide accreditate per le visite guidate al Salumificio La Rocca che sono necessarie per accompagnare gli ospiti durante la settimana:
Nome | cognome | sito | Tel | |
Alice | Rossi | Exploraemilia.com | alicerossi.gourmet@gmail.com | 339 5931754 |
Debora | Chiozza | Foodvalleytravel.com | info@foodvalleytravel.com | 0521 798515 |
Elisabetta | Nicoli | Altana-piacenza.it | altana.eli@libero.it | 3382620675 |
Michelle | Costa | Artemilia.it | info@artemilia.it | 348 4559176 |
Roberta | Morese | Artemilia.it | info@artemilia.it | 348 4559176 |
Barbara | Pelosi | Artemilia.it | info@artemilia.it | 348 4559176 |
Laura | Gallinella | Artemilia.it | info@artemilia.it | 348 4559176 |
Alice | Brufagni | Itinere.re.it | info@itinere.re.it | 0522 1696020 |
Eliana | Dragoni | Itinere.re.it | nfo@itinere.re.it | 0522 1696020 |
Monica | Vanin | Parmatouristguide | moni.vanin@gmail.com | 349 7839997 |
Gabriella | Parini | Abbazia di Morimondo | gabriella.parini@libero.it | 347 3735459 |
Inoltre per conoscere meglio il nostro territorio collaboriamo attivamente con:
Visit Emilia che è un portale a cui abbiamo aderito e che vi aiuta nella progettazione della visita al nostro territorio e vi informa per Degustazioni, Natura, Cultura ed eventi che vengono organizzati nella nostra regione .
Strada dei vini e dei sapori dei Colli piacentini di cui siamo soci e che vi aiuta a scoprire e degustare i vini della nostra terra generosa, una cucina ricca e antica, gli agri-benessere, b&b di charme e alberghi di collina per soggiorni di relax e atmosfera.sui nosstri colli.