In vendita presso il nostro spaccio del Suino D'Oro a Castell'Arquato in Vian Caneto e nelle migliori salumerie.
La gola salata deriva direttamente da un taglio anatomico vicino alla guancia del maiale, vale a dire la parte compresa tra la spalla e la parte inferiore della testa. E’ un salume energetico, un tempo adatto per chi lavorava nei campi e nelle stalle, soprattutto nei mesi invernali.
Materie prime utilizzate: Gola fresca di suini da allevamenti Italiani
Salagione: manuale a secco
Stagionatura: 20 giorni
Ingredienti: Gola di suino e sale
Allergeni: Nessuno
OGM: Nessuno
Peso medio: 1,000 – 1,500 Kg.
Aspetto al taglio: Si presenta di colore rosso chiaro (striature di magro) e rosa chiaro/bianco (parti miste).
Caratteristiche organolettiche: sapore dolce ma saporito al tempo stesso, aroma di carne fresca buona.
Modalità di conservazione: In frigorifero leggermente cosparsa di sale, avvolta in pellicola per alimenti.
Consumo: Da consumarsi tal quale affettata sottile, previa rimozione della cotenna. Si utilizza in cucina per arricchire minestre o arrosti. Ideale su crostini di pane caldo
Valori nutrizionali medi per 100 gr. di prodotto |
Valore energetico |
689 Kcal/ 2841 KJ |
Grassi 71,5% |
Di cui acidi grassi saturi 26,0% |
|
Proteine 24,0% |
Sale 4,5% |
|
Carboidrati 0,0% |
Di cui zuccheri 0,0% |