Con questa ricetta Sabina Sirianni del blog Cattivi pensieri ha partecipato al Contest " Fantasia in cucina con i Salumi La Rocca ", aperto ai food blogger e appassionati di cucina che vogliono mettersi in gioco. Il Salumificio La Rocca e' tra i piu' apprezzati dell' Emilia Romagna per la genuinita' dei suoi prodotti. Solo materie prime selezionate che derivano da allevamenti che tengono conto del benessere dell' animale. Passione, tradizione ed esperienza dei maestri salumai, che uniti alle moderne tecnologie di lavorazione e stagionatura, fanno la differenza nel campo.
"Per la mia ricetta ho scelto la Coppa Piacentina DOP " La Regina ", che vi assicuro si mangia che e' un piacere... paradisiaca!!! E cosi, tra una fetta e l' altra, e' nato questo piatto di pasta ben bilanciato nel gusto, che si presenta bene anche per una cena raffinata."
BAVETTE CON ASPARAGI, POMODORINI E COPPA PIACENTINA DOP
Ingredienti per 2 persone:
180 g bavette
250 g asparagi ( che non abbiano i gambi troppo grossi )
15 pomodorini di Pachino IGP
1 cipollotto fresco
olio extravergine di oliva
sale e pepe q.b.
30 g Coppa Piacentina DOP La Rocca ( tagliata non troppo sottile ) + 2 fette sottili per decorare
Puoi acquistare la Coppa Piacentina Dop on line in trancio da 900 gr. questo link Artimondo
oppure intera da 1800 gr. a questo Link Artimondo
Preparazione: per prima cosa pulire e lavare gli asparagi, eliminando la parte piu' grossa. Mettere a lessare gli asparagi in acqua bollente salata ( usare un pentolino alto e stretto, in modo che le punte siano un po' fuori dall' acqua, trucchetto che consentira' che non si sfaldino ).
Quando saranno pronti, prelevarli delicatamente ed immergerli in acqua ghiacciata affinche' non perdano il loro colore verde intenso. Sgocciolarli bene.Tagliare le punte e tenerle da parte. Mettere la meta' dei gambi degli asparagi nel mixer, unire un cucchiaio di acqua di cottura e mixare. Aggiustare con olio affinche' risulti una cremina fluida.
Nel frattempo mettere a bollire l' acqua per la pasta. In una padella antiaderente, mettere un paio di cucchiai di olio e soffriggere delicatamente il cipollotto tagliato fine. Aggiungere quindi i pomodorini tagliati a meta', i rimanenti gambi di asparagi tagliati a tocchetti con le punte di asparagi ( tenetene da parte qualcuna per decorare il piatto ) e la coppa La Rocca a striscioline. Aggiustare di sale se occorre e pepare.
Lasciare cuocere alcuni minuti. Tuffare in acqua bollente salata la pasta e scolare al dente. Versare la pasta nella padella del condimento e fare saltare qualche minuto, affinche' i sapori si leghino tra di loro. Se occorre, aggiungere un filo di olio. Procedere ora all' impiatto: versare un paio di cucchiai di crema di asparagi sul fondo del piatto, adagiare sopra le bavette, decorare con le punte di asparagi e la coppa. Buon appetito!