Prezzo al Kg. Euro 33,25
Proviene dalla stessa parte anatomica del Culatello, cioè la parte più pregiata del prosciutto. La differenza sta nel fatto che viene lasciato con due dita di grasso sotto la sua cotenna naturale e con l’anchetta, un piccolo ossicino a forma di conchiglia, che serve a proteggere il prodotto nella lunga stagionatura. E' lavorato e sugnato come fosse un Prosciutto e alla fine, dopo più di un anno di stagionatura, risulta dolcissimo e ricco di aromi.
MATERIE PRIME UTILIZZATE: Coscia suina fresca nazionale di grosse dimensioni
SALAGIONE: A secco
INVOLUCRO: Nessuno perché la culatta o culaccia viene protetto dalla sua cotenna e da un leggero strato di sugna
STAGIONATURA: La Culatta ha una stagionatura da 360-450 giorni circa
MUFFA ESTERNA: Naturale
INGREDIENTI: Carne di suino, sale, spezie, conservanti: potassio nitrato E252.
ALLERGENI: Nessuno
OGM: Nessuno
PESO MEDIO: 5,000 Kg. pezzo intero
2,500 Kg. confezionato sottovuoto
Prezzo al Kg. Euro 33,25
ASPETTO AL TAGLIO: la fetta di culatta ha un colore rosso/amaranto nelle parti magre e rosa/bianco in quelle miste e marezzate. Consistenza compatta ma non secca.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: la culatta o culaccia ha unsapore dolce e succoso, accenni di burro e frutta secca, aroma intenso e speziato con sentori di nocciola.
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE:Ia culatta si conserva Intera dai 12 a 15°C, umidità 60/80%. Una volta tagliato in frigorifero avvolta in pellicola per alimenti.
CONSUMO: La Culatta o culaccia si consuma tal quale, affettato sottile, previa rimozione della cotenna e della sugna.
Valori nutrizionali medi per 100 gr. di prodotto |
Valore energetico |
427 Kcal/ 1771 KJ |
Grassi 34,5% |
Di cui acidi grassi saturi 11,5% |
|
Proteine 29,0% |
Sale 4,0% |
|
Carboidrati 0,5% |
Di cui zuccheri 0,0% |