Prezzo al Kg. Euro 21,95
Per acquistare il Salame Piacentino DOP del Suino D'Oro on line clicca qui
Un severo disciplinare approvato dall'Unione Europea controlla e tutela le zone di produzione, la cura del benessere degli animali, la scelta dei maiali, che devono possedere caratteristiche specifiche, le modalità di lavorazione e stagionatura.
Il salame piacentino Dop è preparato esclusivamente con tagli di magro e rosa di pancetta di suini pesanti provenienti da Emilia-Romagna e Lombardia.
La carne tritata con la tradizionale macina grossa è condita con una miscela di Sali e spezie e bagnata con un infuso di aglio e vino bianco delle nostre colline: il Monterosso di Castell’Arquato.
MATERIE PRIME UTILIZZATE: Trito misto proveniente da carne suina fresca nazionale
SALAGIONE, INSACCO e legatura: A mano
INVOLUCRO NATURALE: Budello crespone di suino
STAGIONATURA: Il salame piacentino Dop ha una stagionatura minima 45/60 giorni
MUFFA ESTERNA: Naturale
INGREDIENTI: Carne di suino, sale, vino, destrosio, spezie, conservanti: potassio nitrato e sodio nitrito
ALLERGENI: Nessuno
OGM: Nessuno
PESO MEDIO: 0,500 - 0,700 Kg.
Prezzo al Kg. Euro 21,95
aspetto al taglio: colore vivo rosso/rosa nelle parti magre e bianco in quelle miste, grana medio/grossa
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Il salame piacentino Dop ha una consistenza compatta, sapore dolce e sapido di carne stagionata, sentori di pepe, aroma deciso e speziato
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE: Intero dai 12 a 15°C, umidità 60/80%. Una volta tagliato in frigorifero avvolto in pellicola per alimenti
CONSUMO. Da consumarsi tal quale, affettato leggermente spesso a mano, previa rimozione della pelle oppure per stuzzicanti ricette
Valori nutrizionali medi per 100 gr. di prodotto |
Valore energetico |
384 Kcal/ 1599 KJ |
Grassi 29,0% |
Di cui acidi grassi saturi 12,0% |
|
Proteine 30,0% |
Sale 4,0% |
|
Carboidrati 0,5% |
Di cui zuccheri 0,5% |